• Provider
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il corso si concentra sulle tematiche inerenti ai biomateriali collagenati, lamine corticali, membrane dermiche e la colla di fibrina, esaminando pertanto diverse tecniche: dalla GBR alla corretta gestione dei tessuti molli, dal SINUS LIFT alla chirurgia alveolare, senza trascurare significativi approfondimenti nell'ambito diagnostico.
In particolare verranno trattate la GBR mediante lamine corticali, la Socket preservation, la chirurgia alveolare, la chirurgia muco gengivale e alcune tecniche di rialzo del seno mascellare.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle complicanze perimplantari.

Programma

Dott. F. Davenia
Le complicanze a medio e lungo termine nella ricostruzione dei tessuti peri-implantari duri e molli: come evitarle e come gestirle

Dott. G. Paolantoni

Come i biomateriali migliorano l’efficacia delle procedure rigenerative in parodontologia

Dott. D. Patarino

Chirurgia muco gengivale mediante l’uso di matrice dermica

Prof. M. Lopez

Sinus Lift Crestale VS Sinus Lift Laterale

Dott. D. Dentici 

Shell Technique: rigenerazione alveolare con lamine corticali eterologhe rigide

Dott. V. Foti 

Rigenerazione alveolare con tecnica LAMINA SHIELD

Dott. A. Di Feo 

Tecnica Perio Build-Up: trattamento chirurgico ricostruttivo di denti con gravi difetti parodontali

Dott. R. D'Ambrogio

La rigenerazione ossea guidata protocolli 2.0

Dott. A. Minniti

La matrice DERMA nelle preservazioni alveolari e negli incrementi di tessuto perimplantare: tecnica MTG

Dott. R. Luongo

Il trattamento chirurgico delle perimplantiti

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Minimo standard di connessione: Internet ADSL, Fibra, 4G, programma di riproduzione video.

Browser richiesti: non vi sono particolari indicazioni sul tipo di browser da utilizzare. I più comuni come Internet Explorer, Google Chrome oppure Firefox sono quelli consigliati.

IMPORTANTE: è necessario verificare che il browser utilizzato sia aggiornato nella versione più recente!

Strumenti per partecipare al corso: indifferentemente PC (consigliato), smartphone o tablet compatibili.

Procedure di valutazione

Test finale con 63 domande a scelta quadrupla con una sola risposta esatta.

Come richiesto dal Ministero della Salute, sarà prevista la variazione casuale ma sistematica dell’ordine dei quesiti e dell’ordine delle risposte esatte.

Descrizione modulo formativo

Il corso è composto da 10 video.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno